- declinazione del Sole
- склонение Солнца
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
sé — pron. rifl. [lat. sē ]. [forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers. usata soltanto quand è riferita al sogg., indifferentemente masch. o femm., sing. o plur.: parlare di sé ] ▶◀ sé stesso (o medesimo). ◀▶ altri. ● Espressioni: fig … Enciclopedia Italiana
declinare — [dal lat. declinare, der. di clinare chinare, piegare , col pref. de ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [volgersi verso il basso] ▶◀ abbassarsi, calare, digradare, discendere, scendere. ◀▶ alzarsi, elevarsi, innalzarsi, salire. b. [del sole,… … Enciclopedia Italiana
solstizio — sol·stì·zio s.m. TS astron. ciascuno dei due momenti dell anno in cui il Sole raggiunge la massima declinazione, determinando rispettivamente il giorno più lungo e la notte più lunga dell anno {{line}} {{/line}} DATA: av. 1320. ETIMO: dal lat.… … Dizionario italiano
declinare — de·cli·nà·re v.intr. e tr. CO I. v.intr. (avere) I 1. di rilievo, scendere gradualmente verso il basso, digradare: la collina declina dolcemente verso il mare | estens., di pianeta, astro e sim., calare all orizzonte, tramontare: fin dove il sole … Dizionario italiano
declinare — {{hw}}{{declinare}}{{/hw}}A v. intr. (io declino ; aus. avere ) 1 Abbassarsi gradatamente | Volgere verso il basso: il paese declina verso il mare | Tramontare: il sole declina all orizzonte. 2 (fig.) Volgere alla fine: il giorno declina |… … Enciclopedia di italiano